Nuovo appuntamento con “Un libro al Circolo”, la rassegna di scrittori ed editori promossa dal Nuovo Circolo Ilva e dall’associazione Novi in Terza Pagina. In occasione della ricorrenza degli 80 anni dalla liberazione dai nazifascisti, sarà presentato un libro che ripercorre le tappe della Liberazione di Novi.

Venerdì 18 aprile 2025 alle ore 18 sarà ospite della rassegna Lorenzo Robbiano con il suo libro “E venne il giorno della Libertà – Storie novesi dal ventennio fascista alla liberazione della città” (Epokè Edizioni). Durante la presentazione Lorenzo Robbiano sarà accompagnato da Maria Angela Damilano, anch’essa autrice di testi di ricerca e divulgazione sulla storia locale.

Il Libro – Il volume, partendo dall’analisi della documentazione d’archivio, ricostruisce gli accadimenti novesi dal 1922, esordio degli anni bui del fascismo, al 1945, liberazione della città e riconquista della democrazia. Obiettivo principale della ricerca è descrivere come si viveva a Novi durante una fase tanto difficile e infausta, raccontando quanti hanno sofferto e patito l’arroganza del fascismo, assolutamente intollerante verso i non allineati.

L’autore – Studioso di storia locale, Lorenzo Robbiano ha al suo attivo numerose pubblicazioni dedicate al tema della storia locale. È stato Sindaco di Novi Ligure per 10 anni ed è Cavaliere della Repubblica Italiana. Attualmente ricopre l’incarico di Presidente del Circolo Ilva. È stato direttore del settimanale il novese, del giornale Novinforma e coordinatore editoriale del mensile provinciale Il Duemila.

Dopo la presentazione del libro sarà possibile per chi lo desidera gustare un aperitivo al Bar del Nuovo Circolo ILVA. 

Di